/* Google domain verification */ /* Pinterest domain verification */ /* Facebook domain verification */

Your browser is not fully supported. Please upgrade your browser.

Skip to main content
La Lana

Allevatori

Da queste persone hanno origine gran parte dei capi d’abbigliamento. Attraverso la loro passione e dedizione rendono la lana Merino tra le fibre più pregiate al mondo.

Il cuore dell’industria della lana è rappresentato da decine di migliaia di allevatori che lavorano instancabilmente il territorio per assicurarsi il benessere delle proprie pecore. Questi allevatori hanno rappresentato l'Australia per secoli, scegliendo di produrre lana al posto di altri tipi di merce. Producono la lana più pregiata al mondo attraverso pratiche agricole innovative che possano garantire un futuro sostenibile al settore.

John Wallace di "Wallbrook" (a sinistra) e Dave Vandenberghe di "Red Gully" (a destra) credono fermamente di essere, in quanto allevatori di lana australiani, i veri custodi della terra.

 

The Woolmark Company organizza a livello globale eventi di formazione sulla lana per approfondire la conoscenza delle sue naturali proprietà e le ultime innovazioni che la riguardano.

La maggior parte delle aziende agricole in Australia continua ad essere a gestione familiare e ad operare nell’industria della lana. Nel tempo i progressi sono stati tanti e, oggi più che mai, gli allevatori sono fieri di avere reso l'Australia uno dei paesi più rinomati per la lana. Nessun altro paese vanta un sistema di produzione e vendita della lana così efficiente: la forza lavoro è altamente specializzata, composta da oltre 17.000 esperti del settore ed i controlli sulla produzione sono costanti, effettuati tramite test di laboratorio indipendenti.

Video
FOCUS SUGLI ALLEVATORI

Dalle zone piovose della costa orientale alle aree pastorali e più secche dell’ovest, i produttori di lana lavorano per preservare, proteggere e favorire le risorse naturali delle loro fattorie: i corsi d'acqua, le colline, le piante e gli animali del territorio. Infatti, l’obiettivo di ogni allevatore è quello di lasciare le loro terre in uno stato migliore rispetto a come le avevano trovate inizialmente.

Una lavorazione etica e rispettosa dell'ambiente è fondamentale sia per garantire una maggiore qualità dei prodotti che per soddisfare un consumatore finale sempre più esigente. Grazie al moderno sistema australiano di produzione e tracciabilità della lana, siamo in grado di conoscere la provenienza della lana fino alla proprietà in cui è stata prodotta, permettendo ai consumatori di riporre fiducia nelle origini e nella qualità dei loro indumenti in lana Merino.

The Woolmark Company is active in organising training and management events for woolgrower networks, spreading new, forward-thinking ideas and continuing education and the adoption of best practice.

One of our most successful workshops is the Lifetime Ewe Management course, which focuses on ewe nutrition.

We also support the education of the next generation of Australian woolgrowers with competitions for school and tertiary students. Our annual National Merino Challenge encourages young people in the wool industry to showcase their learnings and expertise, securing the industry’s future.

Sustainability and wool

Un futuro più verde

Attraverso il suo impegno collaborativo coi produttori di lana, Greening Australia è sulla buona strada per portare a compimento la sua omonima missione. "Utilizziamo le migliori conoscenze scientifiche per comprendere i problemi che affliggono questi paesaggi, e ricaviamo entrate da dove possiamo allo scopo di attuare il nostro piano", spiega Sebastian Burgess, Direttore della Conservazione presso la divisione tasmaniana dell'organizzazione non governativa. Di recente Burgess e il suo team si sono concentrati sulle Midlands della Tasmania, incluse le aree circostanti le città di Conara, Campbell Town, Ross e Tunbridge, dando origine al programma Tasmanian Island Ark.

Ultime news

Farming

Shearers

We offer training and workshops for our world-class shearers, ensuring they employ the latest and safest techniques, helping optimise both their personal health and the sheep’s wellbeing. We work with industry organisations and contractors and invest in regional coaching programs which are fundamental to education and the adoption of best practice.

Wool harvesting & training
Latest News
24 Sep 2019
Fashion

Ban Xiaoxue’s collection is made entirely from traceable Merino wool

24 Sep 2019
Chinese designer and International Woolmark Prize alumnus BAN XIAOXUE has released a traceable knitwear collection for Fall/Winter 2019.
20 May 2019
How to Process Wool

Nundle Woollen Mill

20 May 2019
Nundle Woollen Mill is one of the only wool manufacturers left in Australia and celebrates the country’s long wool history.
01 Apr 2019
Woolgrowers

Regenerative agriculture

01 Apr 2019
Regenerative agriculture works to improve the health of the entire ecosystem. Australian woolgrowers are working to care for the environment.
23 Jan 2019
How to Process Wool

Waverley Mills: an Australian icon

23 Jan 2019
This Tasmanian mill is producing luxurious Australian wool products from start to finish, and whilst it is the last wool manufacturer of its kind, a recent successful crowd-funding campaign has secured its future.